Per amor di polemica riporto un intervento di Gramazio allorché il TAR Lazio, con sentenza n.2860/2009 ha bocciato il Piano regolatore approvato in extremis dalla Giunta di Uòlter: ''Le osservazioni al piano regolatore, il parere dei municipi, le irregolarita' nella pubblicazione, tutte legittime motivazioni messe in evidenza da Alleanza nazionale che oggi, dopo la bocciatura del Tar al Prg di Veltroni, tornano fortemente di attualita'''. Lo ha dichiarato Luca Gramazio, vicecapogruppo Pdl e membro della commissione Urbanistica del Comune di Roma. ''La giornata odierna, da qualsiasi parte politica si voglia vedere, una pagina buia per la citta' - aggiunge - Vorremmo sapere da coloro i quali hanno dato i propri visti di legittimita' tecnico amministrativa, siano essi dirigenti comunali o regionali o gli stessi assessori comunale e regionale, cosa li ha portati a vistare una procedura che il Tar ha definito illegittima. Ricordo con stupore le lacrime dellallora assessore all'Urbanistica Roberto Morassut, che piangeva di felicita' per l'approvazione del Piano. Oggi dal segretario regionale del Pd ci aspetteremmo, almeno, una conferenza stampa per chiedere scusa ai cittadini. Questo ci che la sinistra ha lasciato a Roma''. Categorico anche Dario Rossin, capogruppo Pdl in Consiglio comunale: “Con questa decisione – ha affermato - i giudici hanno confermato l’incapacità gestionale di una capitale come Roma da parte della passate amministrazioni di centrosinistra, con le quali un piano regolatore di questa portata è stato approvato in due soli giorni. Questo è l’esempio di governo cui ci aveva abituato l’ex sindaco Veltroni”.
Poi il CONSIGLIO DI STATO, SEZ. IV con sentenza 28 settembre 2009 n. 5818 ha annullato la sentenza del TAR Lazio ed ha certificato la legittimità dell'operato della Giunta Veltroni.
Spesso i politici di centro destra o i protagonisti della vecchia tangentopoli, ma si è distinto in questo anche qualche bell'esponente del centro sinistra, lamentano che questa stampa comunista spara le notizie che creano un danno di immagine mentre, in caso di riabilitazione, nasconde la notizia che dovrebbe riparare al danno; ovviamente questo vale solo per i politici di destra con i quali si accanisce questa stampa comunista.
Conoscete qualche giornale che ha dato notizia della sentenza del Consiglio di Stato? Magari Libero, Panorama o Il Giornale?
|